Binder Jetting alla FH di Kufstein: ricerca per prodotti biodegradabili al 100%

Nell’ambito del progetto BeSoGreat, finanziato dall’UE, il partner FH Kufstein Tirol sta lavorando allo sviluppo di prodotti biodegradabili al 100%. L’attenzione si concentra sullo studio del materiale innovativo BSG-BC (BeSoGreat-Biocomposito) e sull’ottimizzazione del processo di binder jetting.

Che cos’è il binder jetting?

Il binder jetting è una tecnologia di fabbricazione additiva che permette di realizzare oggetti tridimensionali strato dopo strato a partire da una polvere. Il processo inizia suddividendo un modello CAD in strati distinti. Successivamente, la polvere viene distribuita uniformemente e un legante viene applicato con precisione nelle aree necessarie per formare la struttura dell’oggetto. Una volta completata la stampa, il componente viene rimosso, pulito e, a seconda del materiale impiegato, sottoposto a trattamenti post-produzione come sinterizzazione o infiltrazione.

Ricerca con l’impianto di prova “Tabletop

Presso il partner FH Kufstein Tirol, in collaborazione con la J. Zimmer Maschinenbau GmbH, il binder jetting viene studiato in modo approfondito utilizzando l’impianto sperimentale “Tabletop”. In particolare, nell’ambito del progetto BeSoGreat, vengono testate le proprietà del BSG-BC (BeSoGreat- Biocomposito) e sviluppati i parametri di lavorazione ottimali.

Un aspetto distintivo della ricerca è l’impiego di una varietà di leganti naturali, tra cui gelatina e amido, con l’obiettivo di creare prodotti completamente biodegradabili. Poiché si tratta di materiali innovativi, i parametri di stampa vengono continuamente testati e regolati per ottenere risultati ottimali.

Attenzione alla sostenibilità

I risultati di questa ricerca non solo contribuiscono all’ulteriore sviluppo del processo di binder jetting, ma aprono anche nuove prospettive per processi produttivi sostenibili ed ecologici.

Torna in alto