Il Parlamento europeo ha recentemente approvato la revisione della direttiva sui rifiuti: entro il 31 dicembre 2030, gli Stati membri dovranno raggiungere obiettivi giuridicamente vincolanti:
✅ -10% di rifiuti alimentari durante la lavorazione e la produzione
✅ -30% di rifiuti alimentari nella distribuzione, nella ristorazione e nelle famiglie
Questa decisione apre nuove opportunità per progetti innovativi e modelli di business che trasformano i rifiuti in risorse preziose, rafforzando l’impegno a ridurre i rifiuti e promuovere pratiche di economia circolare.
In questo contesto, il progetto BeSoGreat ha lavorato allo sviluppo di un modello di business circolare che rivalorizza i sottoprodotti della produzione della birra. Invece di essere scartati, questi materiali vengono trasformati in nuovi prodotti con un potenziale in diversi mercati, dalla coltivazione alla protezione delle foreste e agli accessori per la birra.
Il progetto dimostra come la collaborazione e l’innovazione possano sostenere le politiche dell’UE e contribuire a un futuro più sostenibile, in cui i rifiuti sono visti come una risorsa piuttosto che come un peso.