Nell’ambito del progetto “bündnis mikroplastikfrei” (alleanza contro le microplastiche), si è tenuta un’assemblea generale di successo presso il campus dell’Università di Vienna, seguita da un evento di networking. L’evento del 4 marzo 2025 ha riunito circa 20-30 partecipanti provenienti dal mondo della scienza, dell’economia e della politica, che lavorano insieme per trovare soluzioni per un futuro senza microplastiche.
Dopo un caloroso benvenuto, il programma ufficiale è iniziato con l’assemblea generale. Successivamente, il Prof. Dr. Thilo Hofmann ha entusiasmato il pubblico con una conferenza sul tema “Come possono le materie plastiche essere utilizzate in modo sostenibile in agricoltura?”. La sua presentazione ha offerto interessanti spunti sui risultati della ricerca attuale e sulle possibilità di applicazione dei materiali a base biologica.
Un tema centrale delle discussioni è stato l’innovativo materiale biocomposito del progetto BeSoGreat, in particolare le sue possibilità di applicazione nel settore forestale e, sempre più, anche in quello agricolo. Il vivo interesse e lo scambio professionale con persone che condividono gli stessi interessi hanno portato a nuovi impulsi e idee di cooperazione.
Un altro aspetto interessante è stata la discussione sull’uso della trebbia di birra nell’industria alimentare, ad esempio per gli hamburger vegani già disponibili sul mercato. Questo esempio sottolinea il potenziale diversificato dei sottoprodotti in termini di economia circolare sostenibile.
L’evento ha mostrato chiaramente quanto sia grande l’interesse per le soluzioni materiali sostenibili. Lo scambio con le parti interessate provenienti da diversi settori ha aperto nuove prospettive per la ricerca, l’applicazione e la cooperazione interdisciplinare.