Dal 14 al 15 maggio 2025, il team BeSoGreat ha partecipato con orgoglio al CIRPLEX 2025 – il Circular Plastics Experience Summit – Alps Adria – tenutosi presso la Messe Klagenfurt. Questo evento unico ha riunito i principali attori dell’industria, della ricerca e del mondo accademico per scambiare idee e innovazioni per un futuro più sostenibile nel settore della plastica.
Presso il nostro stand abbiamo presentato l’uso innovativo del progetto BeSoGreat dei residui della birra, un sottoprodotto del processo di produzione della birra, come materiale biocomposito per la stampa 3D e lo stampaggio a iniezione. I visitatori sono rimasti impressionati dal potenziale di questa soluzione di materiale circolare e abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a numerose discussioni approfondite con le parti interessate di tutta Europa.
Oltre alla nostra presenza in fiera, il consorzio BeSoGreat ha colto l’occasione per convocare la sua 3a riunione ufficiale del consiglio di amministrazione. Con tutti i partner del progetto riuniti in un unico luogo, è stato il momento perfetto per riflettere sui recenti progressi e allinearsi sui prossimi traguardi.
Un altro momento saliente dell’evento è stato il workshop “Promuovere la sostenibilità delle PMI e l’innovazione circolare: strategie, strumenti e advocacy per un futuro resiliente”, ospitato dal progetto SYMBIO. Sandra Schulnig (CUAS) e Manuela Facchin (CROSSING) hanno contribuito alla sessione con una presentazione dal titolo: “Spotlight on BeSoGreat: From Brewer’s Spent Grain to Innovative 3D Printing Material” (Riflettori puntati su BeSoGreat: dai residui della birra a un innovativo materiale per la stampa 3D). Il loro contributo ha sottolineato l’allineamento del progetto ai principi dell’economia circolare e il suo potenziale impatto sullo sviluppo di materiali sostenibili.
Desideriamo ringraziare gli organizzatori di CIRPLEX 2025 per aver creato una piattaforma così vivace per lo scambio di idee e non vediamo l’ora di continuare il dibattito sui biocompositi sostenibili e l’innovazione circolare!