CUAS ospita il Capacity Building Workshop per promuovere i biocompositi circolari

Villach, 15 ottobre 2025 – La Carinthia University of Applied Sciences (CUAS) ha ospitato con successo a Villach un Capacity Building Workshop nell’ambito del progetto Interreg Italia–Austria BeSoGreat. L’iniziativa BeSoGreat mira a trasformare le trebbie di birra, un sottoprodotto del processo di produzione della birra, in una materia prima sostenibile per prodotti plastici biodegradabili, contribuendo così all’innovazione dei materiali e all’economia circolare.

Il workshop si è concentrato sul trasferimento di conoscenze e sulla preparazione di future collaborazioni, coinvolgendo stakeholder regionali provenienti da ricerca, industria e amministrazione. I partecipanti hanno conosciuto i risultati più recenti del progetto in termini di sviluppo dei materiali, stampa 3D e stampaggio a iniezione, seguiti da sessioni interattive per identificare applicazioni e opportunità di cooperazione locali.

Temi principali di discussione:

  • Creazione di valore e applicazioni: Dove si vedono opportunità concrete per i biocompositi a base di trebbie di birra in Carinzia (ad es. edilizia, arredamento, imballaggi, design)?
  • Collaborazione: Quali aziende o organizzazioni potrebbero essere partner in un progetto successivo?
  • Sfide: Quali sono le principali barriere tecniche, economiche o normative?
  • Prossimi passi: Quali misure potrebbero favorire lo sviluppo regionale del tema (ad es. produzione pilota, programmi di formazione, iniziative di cluster)?

L’evento ha combinato dimostrazioni tecniche, presentazioni progettuali e discussioni interattive, favorendo uno scambio aperto di idee. I partecipanti hanno inoltre contribuito attivamente alla creazione di una rete regionale per i biocompositi e l’economia circolare.

“Il forte impegno e la creatività di tutti i partecipanti dimostrano la volontà della regione di sviluppare soluzioni innovative e circolari per i materiali,” ha dichiarato il team del progetto BeSoGreat della CUAS.

CUAS ringrazia tutti i partecipanti per la loro partecipazione attiva e i preziosi contributi. Insieme, la comunità BeSoGreat sta promuovendo innovazioni sostenibili e biobased per un futuro più circolare ed efficiente dal punto di vista delle risorse.

Torna in alto